Istruzioni
Per iniziare, leggi il seguente RIEPILOGO del corso, accedi all'ESAME ONLINE e dopo averlo superato, salvalo con i tuoi dati per richiedere il tuo Certificato/titolo di HACCP.
LEZIONI DEL CORSO
- Definizione e Doveri delle Aziende e dei Dipendenti
- Inquinamento e Tipi di Alimenti
- Requisiti Igienico-Sanitari del Personale
- Pulizia e Disinfezione di Impianti e Attrezzature
- Trasporto e Stoccaggio
- Preparazione e Conservazione
- Allergeni e Informazioni al Consumatore
- Prevenzione del COVID-19 nella Manipolazione degli Alimenti
Esame: Test Online
Manuale completo (PDF) Italiano/English.
Definizione e Doveri delle Aziende e dei Dipendenti in relazione all'HACCP
Manipolatore di Alimenti: Definizione
Si definisce come qualsiasi persona che, per la sua attività lavorativa, ha contatto diretto con gli alimenti durante la loro preparazione, fabbricazione, trasformazione, elaborazione, confezionamento, stoccaggio, trasporto, distribuzione, vendita, fornitura e servizio. Ogni manipolatore è tenuto a rispettare le procedure di sicurezza alimentare previste dal sistema HACCP.
Doveri delle aziende
Secondo il Regolamento CE 852/2004, le aziende, attraverso i loro Piani Formativi, devono assicurarsi che i manipolatori di alimenti ricevano una formazione continua e periodica in materia di igiene alimentare e sulle specifiche misure di sicurezza previste dal sistema di Analisi dei Pericoli e Punti di Controllo Critici (HACCP).
Doveri dei manipolatori di alimenti
- Rispettare e proteggere la salute dei consumatori mediante una manipolazione accurata degli alimenti, seguendo le procedure HACCP.
- Acquisire conoscenze su pratiche corrette di igiene alimentare e sugli aspetti legati alla sicurezza alimentare previsti dal sistema HACCP.
- Fornire documentazione del proprio Certificato di Formazione in materia di HACCP.
Sistema di Analisi dei Pericoli e Punti di Controllo Critici (HACCP)
Il sistema HACCP consiste nell'analizzare quali pericoli possono essere generati durante il processo produttivo, determinare le fasi in cui devono essere adottate Misure Preventive e garantire che i rischi per la salute siano stati eliminati o ridotti a livelli accettabili. Le aziende devono implementare un sistema di monitoraggio e controllare i punti critici per la sicurezza alimentare.