Istruzioni
Per iniziare, leggi il seguente RIEPILOGO del corso, accedi all'ESAME ONLINE e dopo averlo superato, salvalo con i tuoi dati per richiedere il tuo Certificato/titolo di HACCP.
LEZIONI DEL CORSO
- Definizione e Doveri delle Aziende e dei Dipendenti
- Inquinamento e Tipi di Alimenti
- Requisiti Igienico-Sanitari del Personale
- Pulizia e Disinfezione di Impianti e Attrezzature
- Trasporto e Stoccaggio
- Preparazione e Conservazione
- Allergeni e Informazioni al Consumatore
- Prevenzione del COVID-19 nella Manipolazione degli Alimenti
Esame: Test Online
Manuale completo (PDF) Italiano/English.
Prevenzione del COVID-19 nella Manipolazione degli Alimenti
A causa della facilità di propagazione e della pericolosità del virus SARS CoV-2 (COVID-19) e considerando il ruolo che i Manipolatori di Alimenti svolgono riguardo alla Salute delle persone, è necessario stabilire una serie di misure volte a evitare, per quanto possibile, la trasmissione della malattia tra clienti e dipendenti del settore alimentare. Di seguito, presentiamo le informazioni e le raccomandazioni che riteniamo più rilevanti.
1) Misure per il Manipolatore di Alimenti e il suo posto di lavoro
- In caso di segnali di sintomi, comunicarli immediatamente tramite telefono o mezzi elettronici, sia al responsabile dell'azienda che al Centro di Assistenza Medica competente.
- Uso di mascherine nel modo corretto, coprendo bocca e naso.
- Mantenere le distanze di sicurezza, tra 1,5 e 2 metri.
- Rafforzare l'igiene personale, in particolare delle mani. Evitare di toccarsi occhi, naso e bocca.
- Pulizia e disinfezione continua di utensili e superfici di lavoro.
- Separare le attività innocue da quelle che potrebbero comportare rischi (consegna dei prodotti, servizio dei pasti, incassi, ecc.).
- Ventilazione adeguata delle aree di lavoro.
2) Misure nelle Relazioni con i Clienti e Fornitori
- Pulizia e disinfezione continua delle strutture e superfici di uso comune, come maniglie e pomelli delle porte, banconi, tavoli e sedie, bagni, ecc.
- Disponibilità di soluzioni idroalcoliche o disinfettanti autorizzati all'ingresso dell'azienda.
- Informare i clienti e gli utenti tramite cartellonistica informativa o segnaletica.
- Stabilire misure di distanziamento sociale e limiti di affollamento.
- Installare schermi o vetrine in plastica, vetro, metacrilato o simili nelle aree dove ci sia maggiore possibilità di avvicinamento fisico, come banconi, casse, ecc.
- Assicurarsi che il personale che serve o distribuisce alimenti al pubblico non maneggi denaro simultaneamente, o alternare con misure di disinfezione dopo ogni pagamento.
- Promuovere, per quanto possibile, i metodi di pagamento elettronici. Ricordarsi di pulire il terminale POS e il lettore di carte dopo ogni utilizzo.
3) Misure relative agli Alimenti
- Acquistarli solo tramite fornitori di fiducia che garantiscano il rispetto delle attuali misure igienico-sanitarie.
- Dopo aver acquistato o ricevuto le merci, sempre che sia possibile, scartare gli imballaggi esterni, annotando o fotografando le informazioni rilevanti come la data di scadenza o consumo preferibile, le istruzioni d'uso, ecc.
- Disinfettare i contenitori alimentari con soluzioni autorizzate.
- Lavare frutta e verdura con acqua e candeggina nelle proporzioni di 4,5 ml di candeggina per ogni 3 litri di acqua (equivalente a un cucchiaino da dessert). Lasciare agire per 5 minuti e risciacquare con acqua.
- Vendere i prodotti di panetteria e pasticceria confezionati. Se non possibile e se esposti al pubblico, coprirli con vetrine e usare pinze, guanti e sacchetti per la loro acquisizione.
- Evita la manipolazione diretta degli alimenti da parte dei clienti, in particolare quelli non confezionati o alla spina. Quando sono disponibili sistemi di self-service, è obbligatorio l'uso di guanti monouso, che devono essere sempre disponibili.
Quanto tempo può rimanere il Virus su diverse Superfici?
Diversi studi hanno mostrato che il virus COVID-19, a seconda del tipo di superficie, può sopravvivere:
- Fino a 72 ore su plastica e acciaio inox.
- Fino a 24 ore su cartone e carta.
- meno di 4 ore su superfici di rame.
La cosa più importante da sapere è che queste superfici possono essere facilmente pulite con disinfettanti domestici comuni che distruggono il virus, rendendolo inattivo.
Soluzioni per inattivare il Virus:
È stato dimostrato che questo tipo di virus viene inattivato dopo essere entrato in contatto per alcuni minuti con alcune delle seguenti soluzioni:
- Candeggina domestica diluita in acqua corrente, in concentrazioni di 1:50 (equivalente a 20 ml di candeggina per litro di acqua). Ricordiamo di agitare il preparato prima di usarlo.
- Sapone disinfettante autorizzato. Lavare per almeno 20 secondi e risciacquare con abbondante acqua.
- Soluzioni idroalcoliche al 70%.